Vendicari nascosta: La cittadella bizantina
Vendicari nascosta: La cittadella bizantina
Una città perduta nella notte dei tempi, un luogo baciato dal sole e dal mare, la natura rigogliosa e le sabbie dorate: Benvenuti alla cittadella dei Maccari.
Per questo appuntamento siamo a Vendicari, riserva naturalistica molto conosciuta, situata a sud di Siracusa. Un’area strategica di grandissimo valore faunistico in quanto punto di “sosta” lungo le tratte migratorie delle specie volativi che stagionalmente si spostano dall’Europa verso l’Africa e viceversa.
Il nostro percorso si svolge nella parte meridionale della riserva di Vendicari, forse quella più conosciuta per la bellissima spiaggia di San Lorenzo, meta di tantissimi amanti dell’estate.
Partiremo dal varco meridionale per spostarci verso nord fino ad intercettare il pantano Sichilli per ammirare i bellissimi esemplari di fenicotteri, garzette, cormorani e tante altre specie. Non parleremo solo di natura, ma anche di archeologia e botanica.
Visiteremo necropoli e catacombe, antichi approdi portuali, edifici che hanno fatto la storia antica e recente di un luogo ricco di cultura. Ammireremo dune di sabbia immaginandoci nei deserti dell’antica Persia, parleremo delle particolarissime specie floreali che popolano questi luoghi e chissà, se il tempo lo permetterà potremmo anche provare a fare il bagno nelle acque turchesi di San Lorenzo!
Il percorso sarà per lo più lineare, di tipo escursionistico con una difficoltà molto facile dalla lunghezza di circa 6 km. L’ambiente è per lo più sabbioso/roccioso senza dislivelli.
INFO - abbigliamento e calzature escursionistiche (scarpe da trekking, pantaloni lunghi, zainetto leggero), cappellino con visiera, bottiglia o borraccia piene di acqua (suggerito almeno 1,5lt), eventuale maglietta di ricambio, pranzo a sacco, giacca o mantellina antipioggia, costume da bagno con telo mare.
Meeting point Area di Servizio Serramendola Ovest dopo uscita Siracusa ore 9:30.
Oppure alle 10:15 direttamente sul posto San Lorenzo 8° strada - percorrere tutta e parcheggiare.
La community di Sharing Sicily si arricchisce e, per l'occasione, il trekking sarà guidato da Adriana Falcone di Walk In Nature - Sicily Hiking Experience
Quota di partecipazione di euro 10 a persona, 5 euro fascia d’età sotto i 14 anni.
Escursioni di livello facile. Bambini da 7 anni in sù.
Per prenotare attraverso tasto PRENOTA oppure messaggio whatsapp al 3913953279 con nome, cognome, numero persone, recapito telefonico.
Luogo: San Lorenzo
Data: 17 marzo ore 09:30
Categoria: Nessuna