Evento - Sharing Sicily

Il mistero dell'Argimusco ed il bosco incantato di Malabotta

Il mistero dell'Argimusco ed il bosco incantato di Malabotta


Guardiani pietrificati che sorvegliano boschi millenari: Benvenuti all’Argimusco.

I Nebrodi sono un luogo magico che ha visto per tanto tempo la presenza di animali selvatici tra cui il cervo, dal quale hanno preso proprio il nome: Nebros = Cervo.

Eppure c’è un luogo sui Nebrodi, dove alcuni di questi animali si sono pietrificati in enormi rocce la cui somiglianza rimanda proprio a questi animali e non solo. Sono i megaliti dell’Argimusco, imponenti rocce che si stagliano sull’altopiano, le cui forme ricordano animali ormai non più presenti sulla nostra isola.

I megaliti come fossero guardiani, sono li, fermi, come a proteggere l’entrata di uno dei boschi millenari della Sicilia: il bosco di Malabotta.

Qui, nascosti nella fitta vegetazione scopriremo i Patriarchi del bosco, alberi secolari dalla chioma e tronco imponenti, guardiani di un ambiente tra i più belli della Sicilia orientale.

Parleremo di natura, con le specie vegetali endemiche e conosceremo i Patriarchi, parleremo di geologia cercando di scoprire cosa si cela dietro i megaliti dell’Argimusco e come la natura sia riuscita a creare delle vere e proprie opere d’arte. Parleremo di Etna, che veglierà su di noi da lontano e farà da scenario per le nostre fotografie paesaggistiche.

Concluderemo la nostra escursione con una passeggiata in uno dei borghi più belli d’Italia: Montalbano Elicona

Il percorso avrà una lunghezza di circa 10 km con diversi dislivelli medi (salite e discese), su spazi aperti e sentieri battuti per la prima parte e totalmente immerso nella vegetazione boschiva nella seconda parte.

Non sarà un percorso ad anello, per tanto rientreremo alle auto ripercorrendo il sentiero fatto all’andata. Prenderemo le auto e ci sposteremo a Montalbano Elicona.

Luca Basley di Step in Sicily e Adri Falcone di Walk in Nature, ci guideranno in occasione di questa escursione.

INFO - abbigliamento e calzature escursionistiche (scarpe da trekking, pantaloni lunghi, zainetto leggero), cappellino con visiera, bottiglia o borraccia piene di acqua (suggerito almeno 1,5lt), eventuale maglietta di ricambio, pranzo a sacco, giacca o mantellina antipioggia.

Quando ci vediamo e a che ora? ????

12/05/2019 - Ore 9:30

Meeting point Bar Las Vegas di Roccella Valdemone ( vedi su google maps)

Contributo di partecipazione euro 10 a persona, 5 euro fascia d’età sotto i 13 anni.

Escursioni di livello medio. Bambini dai 8 anni in sù e con tanta voglia ed abitudine a camminare.

Luogo: SANTA DOMENICA

Data: 12 maggio ore 09:30

Categoria: Nessuna



Mappa del sito Risorse Social Contatti

Home
Chi Siamo
Eventi
Esperienze
Blog
Contatti
I nostri Partner
Diventa nostro Partner
Privacy
Sharing Sicily di Giovanni Mazzeo
P.IVA 05906110878

Fiumefreddo di Sicilia, CT (Italia)
Via Papa Giovanni Paolo II, 13C 95013

+39 391 3953279Whatsapp
info@sharingsicily.com

www.sharingsicily.com