I Carusi delle Zolfatare: Parco Minerario Floristella
I Carusi delle Zolfatare: Parco Minerario Floristella
Un misterioso viaggio nel tempo tra storia e natura alla scoperta di uno dei siti d'archeologia industriale più grandi d'Europa, il Parco Minerario Floristella-Grottacalda.
Le vicende legate allo sfruttamento di questa miniera ci portano indietro nel tempo, nell'età dell'oro dello zolfo siciliano e ci parlano con nomi e cognomi dei carusi,dei picconieri, di concessionari , tecnici ed ingegneri che hanno vissuto in prima persona questo periodo fatto di duro lavoro e di speranze spesso negate.
Oggi l'area è un grande sito di archeologia industriale, con i vagoncini adibiti al trasporto, dello zolfoi pozzi, le discenderie, i calcheroni ed i forni Gill.
Percorrere i sentieri della miniera significa fare emergere un passato che appartiene alla nostra storia. Durante la visita una sorpresa, qualcosa che sicuramente non avete mai visto e difficilmente potrete vedere altrove.
Un luogo misterioso ed insolito da visitare almeno una volta nella vita!
A guidarvi sarà la guida Sebino Maugeri (Federescursionismo), che vi farà immergere in un viaggio di cui rimanete affascinati.
? Meeting point ore 9:30 presso Pasticceria di Maggio Enna bassa ( Da lì ci sposteremo con le auto - circa 15 minuti per raggiungere inizio sentiero)
???? Google maps posizione meeting point: https://goo.gl/maps/PVsMxr8kJ52zQFT76
? Fine escursione intorno alle 15:00 ( orientativo).
???? Distanza da Catania: circa 1 ora di auto.
Il trekking sarà condotto dalla Guida Federescursionismo Sebino Maugeri.
Contributo di partecipazione euro 10 a persona. Bambini 5 euro.
? Per prenotare tasto PRENOTA Oppure messaggio whatsapp al 3913953279 con oggetto " Riserva Rossomanno" indicando nome, cognome, numero persone ed un recapito telefonico.
ATTENZIONE - POSTI LIMITATI.
DIFFICOLTA': facile per tutti, su comodo sterrato 4 km fra andata e ritorno.
ATTREZZATURA: Scarpe da trekking o da tennis in buono stato, abbigliamento escursionistico o quantomeno comodo. K-way o giubbino con cappuccio a portata di mano, zainetto leggero, pranzo a sacco.
L'indomani giorno dell'Epifania proporremo un'altra escursione nelle vicinanze: La Riserva di Rossomano Grotta Scura.
Vuoi pernottare nei dintorni per fare la due giorni? Vi proponiamo il Beb della guida Sebino Maugeri a Calscibetta ( 25 euro a persona compresa colazione).
Luogo: Bar Pasticceria Di Maggio
Data: 05 gennaio ore 09:30
Categoria: Trekking