Evento - Sharing Sicily

L'Etna in Primavera: Monti Sartorius e grotta dei Ladroni

L'Etna in Primavera: Monti Sartorius e grotta dei Ladroni


Una suggestiva esperienza sull'Etna avvolti dai colori della Primavera.
Inizieremo, armati di caschetto e torcia, con l'esplorazione della Grotta dei Ladroni ( o della neve). A seguire un agevole trekking che avrà come scenario gli incredibili Monti Sartorius e concluderemo con la visita del torrente Quarantaore (o Sciambro).

Sarete accompagnati dalla locale guida escursionistica A.I.G.A.E. Gabriele, il quale ci illustrerà i vari aspetti del vulcano e le caratteristiche del sentiero nei vari punti di osservazione.

Come detto la prima tappa del nostro tour sarà la visita della grotta dei Ladroni muniti di caschetti (forniti dall'organizzazione) e torce.
Subito dopo inizierà la passeggiata guidata sul sentiero natura del Monti Sartorius.
Il percorso, uno tra i più suggestivi e caratteristici all’interno del parco dell’Etna, è di bassa difficoltà ed accessibile a tutti, rivestendo eccezionale interesse sia dal punto di vista geologico che dal punto di vista botanico.
Esso si snoda sul versante Sud-Est del vulcano a partire da 1.660 m. slm per circa quattro chilometri e segue per buona parte un preesistente sentiero pastorale ed il tracciato chiude ad anello verso il punto iniziale presentando un dislivello massimo di circa un centinaio di metri sulla sella che divide due dei sette conetti eruttivi dei quali sono formati i Monti Sartorius.

Lungo il sentiero si incontreranno radure ricche di specie endemiche, "bombe" vulcaniche di notevoli dimensioni, formazioni boschive dominate dalle betulle (Betula aetnensis). Inoltre si potrà ammirare il Monte Frumento delle Cocazze, che con i suoi 2.151 m. slm rappresenta uno dei più grandi coni avventizi dell'Etna, l’imponente colata lavica del 1865 e un panorama che spazia dai Monti Peloritani fino alle propaggini del Monti Iblei.

Consumeremo tutti insieme il nostro pranzo a sacco immersi nella natura.
A conclusione della nostra esperienza la visita del suggestivo torrente Quarantore.

Il punto d'incontro sarà a Zafferana Etnea, presso il piazzale Kennedy, alle ore 9:30.
In questa piazza c'è un ampio parcheggio e per chi volesse è possibile effettuare Car Sharing. Rientro previsto per le ore 15:30 circa.

ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO
Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, giubbotto o k-way, berretto di lana, pranzo a sacco, borraccia con 1,5 litro d’acqua, torcia ( per visita grotta).

COSTI E MODALITA' DI PRENOTAZIONE
Il contributo di partecipazione è di € 10,00 per gli adulti e di € 5,00 fascia sotto i 12 anni.

Prenotazioni tramite tasto PRENOTA ( riceverete un email di conferma prenotazione)

Oppure in via whatsapp o sms al 3913953279 con nome, cognome, numero partecipanti e numero telefono.


Non è incluso nel prezzo il trasferimento dal punto d'incontro all'inizio del sentiero e viceversa. Ci si sposterà con mezzi propri.

L'escursione non è consigliata a chi soffre di malattie cardiache o respiratorie e bambini al di sotto dei sei anni.

In caso di avverse condizioni atmosferiche l'esperienza sarà rimandata a data da destinarsi.

Numero minimo per attivare l'escursione 10 partecipanti numero massimo 40 partecipanti.

Luogo: Piazzale Kennedy, Zafferana Etnea

Data: 17 maggio ore 09:30

Categoria: Trekking



Mappa del sito Risorse Social Contatti

Home
Chi Siamo
Eventi
Esperienze
Blog
Contatti
I nostri Partner
Diventa nostro Partner
Privacy
Sharing Sicily di Giovanni Mazzeo
P.IVA 05906110878

Fiumefreddo di Sicilia, CT (Italia)
Via Papa Giovanni Paolo II, 13C 95013

+39 391 3953279Whatsapp
info@sharingsicily.com

www.sharingsicily.com