Acquatrekking Fiume Carrubba
Acquatrekking Fiume Carrubba
Un’”acqua trekking” inedito in un luogo poco conosciuto ma che riserva delle belle sorprese naturalistiche e lontani dalla massa! Lasceremo le macchine a 10 minuti da Sortino, proprio nei pressi del Rifugio Forestale “Case Carrubba”, un’area attrezzata allestita dalla Forestale, con tavoli e sedie all’ombra di un bellissimo noceto adiacente al fiume.
Qui inizieremo a risalire il limpidissimo fiume Carrubba per fare un rilassante “acqua trekking”, infatti l’acqua è molto bassa e in genere arriva alle caviglie o alle ginocchia, solo in alcuni punti se si vuole, ci si può immergere totalmente, laddove il fiume forma dei laghetti leggermente più profondi.
Per svolgere questa piacevole camminata possiamo anche lasciare gli zaini in macchina, infatti il ritorno nell’area attrezzata, adiacente al parcheggio, è previsto per l’ora di pranzo.
Dopo la pausa pranzo è previsto, per chi non vuole rimanere a riposarsi, un altro acqua trekking, ma stavolta scendendo il corso del fiume e dopo circa un’ora prenderemo un sentiero, quindi lasceremo il fiume e saliremo sulla cima di una collina circondati da un antico bosco di querce da sughero spontanee, uno dei pochi rimasti nei Monti Iblei.
Poi il sentiero scende per ritornare al fiume ma prima di ritornare all’area attrezzata possiamo ammirare due antiche “Carcare” (fornaci per produrre la calce) e una lunga “saja” (acquedotto) che alimentava l’annesso mulino ad acqua, oggi restaurato dalla Forestale.
Arrivati all’area attrezzata finisce l’escursione ed ognuno è libero di restare o di ripartire.
DIFFICOLTA': Percorso medio-facile, adatto a tutti purchè si abbia un mimino di forma fisica e di abilità motorie.
DISTANZA: 6 km circa
ATTREZZATURA: Scarpe da trekking o da ginnastica che si possano bagnare (in genere tutte).
Pantaloncini, costume (chi vuole) e t-shirt. L'acqua trekking si può fare o in costume o anche in tenuta estiva (pantaloncini e t-shirt).
Portarsi se si ritiene opportuno anche delle scarpe o sandali da ricambio per la macchina. Bastone da trekking. Lo zaino impermeabile può essere utile per chi lo possiede. Acqua e pranzo a sacco.
Portare con se la mascherina che sarà indossata solo se eventualmente necessaria nelle situazioni in cui potrebbe essere più complicato mantenere la distanza minima.
MEETING POINT: Alle ore 09.30 al bar "Caffè Agorà", Viale Mario Giardino 46, di fronte al Comune di Sortino,
POSIZIONE: https://goo.gl/maps/91sCx4vzzXrNFScQ9
Oppure alle ore 10.00 direttamente sul posto: https://www.google.com/maps/@37.2187416,15.0438605,39m/data=!3m1!1e3 ( se verrete direttamente sul posto fatelo sapere in modo che non vi aspetteremo al Bar).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 euro a persona adulta, 5 euro per i bambini sotto i 12 anni sarà versato in loco prima di iniziare.
Numero limitato di partecipanti, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA attraverso il sito:
Oppure messaggio whatsapp al 3913953279 con oggetto " Carrubba Acquatrekking" indicando nome, cognome, numero persone ed un recapito telefonico.
LA GUIDA sarà PAOLO CAVARRA
Luogo: Cafè Agorà, Viale Mario Giardino 46, Sortino
Data: 21 giugno ore 09:30
Categoria: Nessuna