Trekking e Yoga all'Ilice du Carrinu
Trekking e Yoga all'Ilice du Carrinu
Percorso fuori dai circuiti di massa avremo come scenario un bosco incantato, il centenario albero “Ilice di Carrinu” ed il sentiero di Piano Bello, nel territorio di Milo, all'interno del Parco dell'Etna e sarà affiancato dalla lezione di Yoga con Greta (1 ora circa), nella suggestiva cornice dell'albero centenario.
Il trekking sarà condotto dalla guida A.I.G.A.E. Gabriele.
Il percorso è di bassa difficoltà, per lo più pianeggiante, si snoda sul versante meridionale dell’Etna in una delle zone più interessanti sia sotto il profilo vegetazionale che dal punto di vista antropologico.
Il punto di partenza sarà nel territorio di Milo a 800 m. s.l.m con un dislivello di circa 100 metri e una lunghezza di 4,5 chilometri A/R. A piano Bello sarà possibile godere dei colori della natura e di un splendido panorama sulla Val Calanna e i crateri sommitali.
Sotto l'albero centenario avverrà la lezione di yoga con Greta ( 1 oretta).
Proseguiremo verso Piano Bello, dove ( chi vorrà) consumerà la cena al sacco, quando gli ultimi bagliori del tramonto lasceranno spazio alle stelle. Rientro nelle auto previsto intorno alle 21:00/21:30.
Come detto, la sessione di yoga sarà condotta da Greta. L’invito che ci arriva dalla millenaria scienza dello yoga e quello di rimanere presenti e attenti alle quattro dimensioni di cui siamo fatti: corpo mente energia spirito. Osservarsi, Prendersi cura del qui ed ora, scoprire sensazioni e esplorare orizzonti interni attraverso una pratica fisica, senza preoccupazioni sul dover apparire o dover esibire. Ciascuno modulerà l’intensità e lo sforzo con l’obiettivo di sentirsi più presente a se stesso. Cura e pace, unione e osservazione.
PUNTO D'INCONTRO
Piazza Belvedere di Milo alle ore 16:15 PUNTUALI. Da qui ci sposteremo ognuno con la propria auto ( 5 minuti) per raggiungere il sentiero. Rientro previsto alle auto intorno alle 21:00/21:30.
ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO
Scarpe da trekking (in alternativa scarpe da ginnastica), abbigliamento comodo , cena al sacco, borraccia con almeno 1,5 litro d’acqua, torcia e un felpa per la sera ( siamo a circa 800 metri, non farà freddo ma probabilmente abbastanza fresco), tappettino per lo yoga, mascherina con sè.
COSTI E MODALITA' PRENOTAZIONE
contributo partecipazione € 15,00 - Sotto 12 anni € 5,00.
Per prenotare messaggio whatsapp al 3913953279 con oggetto " TREKKING e yoga Ilice du Carrinu" indicando nome, cognome, numero persone partecipanti ed un recapito telefonico.
In caso di successiva disdetta, dopo aver effettuato la prenotazione, comunicarlo con ampio anticipo per non recare danni all'organizzazione.
RIGUARDO AI LUOGHI CHE VISITEREMO:
L’ ”ILICE DI CARRINU” è il più grande e antico leccio (Quercus ilex) dell’Etna. Quest’albero è l’ultimo esemplare di una rigogliosa foresta di lecci che risale a 700 anni fa. Alto 25 metri, con un diametro delle fronde di 30 metri e una circonferenza alla base di circa 5 metri, esso è caratterizzato da un tronco massiccio. L'ampia ceppaia evidenzia lunghe radici nodose che si addentrano saldissime nel suolo vulcanico. Nel corso dei secoli l'"Ilice di Carrinu" ha resistito sia all'avanzare delle colate laviche, che hanno distrutto intere foreste, sia alle intemperie.
PIANO BELLO è un luogo che fino alla seconda guerra mondiale era molto frequentato dai carbonai che vi preparavano i “fussuna” e dai contadini che vi seminavano la segala con la quale impastavano il tradizionale pane di “irmanu”. Ancora adesso, tra i ginestreti, non è raro imbattersi nelle tracce dell’antico modo di produzione del carbone.
Luogo: Piazza Belvedere, Milo
Data: 05 settembre ore 16:15
Categoria: Nessuna