Passeggiata naturalistica costiera al Plemmirio
Passeggiata naturalistica costiera al Plemmirio
Una passeggiata costiera in un sentiero che lambisce il mare, offrendoci un panorama mozzafiato tra scogliere calcaree a picco, calette, spiagge, natura e mare cristallino, fino a raggiungere la deliziosa spiaggetta della Pillirina.
Conosciuta come penisola della Maddalena, questo tratto di costa siracusana, a strapiombo sul mare cristallino, ha anche una rilevanza storica importante.
La tipica vegetazione costiera e il mare dell'Area Marina Protetta ci regaleranno profumi intensi e colori vivaci della macchia mediterranea: immense distese di palma nana che si alternano e si mischiano con ginestra spinosa, timo arbustivo, lentisco e tanto altro. Sulla parte terrestre la macchia mediterranea guarda il mare. Non è solo un luogo di bellezze naturali ma anche ricco di storia: l'uomo da migliaia di anni ha lasciato i segni del suo passaggio con la Necropoli di Massolivieri, le latomie greche,le strutture romane per la lavorazione della calce e le batterie militari della seconda guerra mondiale.
La natura ci riserva anche delle bellissime falesie marnose a picco sul mare. Ammireremo la grotta della Pillirina, che si affaccia sullo splendido litorale di Punta del Gigante, nel cuore della penisola della Maddalena con la sua struggente leggenda.
A metà percorso ci fermeremo per il pranzo a sacco, nella spiaggetta della Pillirina, ci godremo il sole e, per i piu' coraggiosi, un primo bagno stagionale.
INFO - abbigliamento e calzature escursionistiche a strati (scarpe da trekking o da tennis, k-way in zaino), cappellino con visiera, bottiglia o borraccia piene di acqua ( obbligatorie 2 litri a persona), cream solare, telo o asciugamano per stendersi in spiaggia per pranzo a sacco, pranzo a sacco.
Quando e dove ci vediamo? ????
Alle ore 09:30 PUNTUALI DIRETTAMENTE INIZIO SENTIERO presso Capo Passero 36, SIRACUSA.
Posizione google maps: https://goo.gl/maps/nUu5SeJ7VJocUco47
( la strada finisce, presente ampio parcheggio).
48 ore primadell'evento, coloro che si sono prenotati, riceveranno un PROMEMORIA RIEPILOGATIVO.
N.B: Non sono presenti bar e servizi igienici ad inizio sentiero. Se preferite fate una "sosta Bar" fatela prima di raggiungere il luogo.
Quota di partecipazione 10 euro a persona, 5 euro fascia d’età sotto i 10 anni.
Escursione di livello facile, ma sempre per persone abituate a camminare in buona condizione fisica - totale 9 km circa su sentiero quasi tutto battuto.
FINE prevista intorno alle ore 15:30/16:00.
MODALITA' PRENOTAZIONE
Prenotazioni tasto PRENOTA sotto oppure messaggio whatsapp al 391 395 3279
con oggetto " Plemmirio 27 marzo ". Numero massimo 40 partecipanti.
In caso di successiva disdetta o cambio numero di prenotati, dopo aver effettuato la prenotazione, cortesemente comunicatelo via whatsapp con 48 ore di anticipo.
Luogo: Plemmirio
Data: 27 marzo ore 10:00
Categoria: Trekking