đź“… Domenica 3 agosto
📍 Etna Sud – Sentiero Schiena dell’Asino
đź•“ Ritrovo alle ore 4:00
Hai mai assistito al sorgere del sole da uno dei punti panoramici piĂą spettacolari della Sicilia?
Ti portiamo a vivere un’esperienza intensa e autentica: l’alba sull’Etna, camminando in silenzio nel buio della notte lungo il sentiero della Schiena dell’Asino, per poi lasciarti sorprendere dalla luce del nuovo giorno che illumina la Valle del Bove, i crateri sommitali e la costa ionica.
A quota 2000 metri sarĂ offerta la colazione, con gustosi cornetti, a tutti i partecipanti!
Una camminata in compagnia della nostra guida A.I.G.A.E. Gabriele Messina, che ti accompagnerà in questo momento unico a contatto con la natura, il silenzio e la potenza del vulcano attivo più alto d’Europa.
🥾 Informazioni tecniche sul trekking
- DifficoltĂ : medio
- Lunghezza complessiva: circa 6 km
- Dislivello: 200 m
- Partenza: 1.850 m s.l.m.
- Punto piĂą alto: 2.000 m
- Primo tratto nel bosco, poi sentiero panoramico con vista su colate laviche e paesaggi lunari
Una volta giunti in vetta, ci stenderemo su un telo e aspetteremo in silenzio gli ultimi istanti della notte… e i primi colori dell’alba…con la colazione offerta da noi! Un momento da vivere e ricordare.
🎒 Cosa portare
- Scarpe da trekking
- Giacca a vento o felpa
- K-way
- Cappello/berretto
- Telo per sedersi
- Torcia o luce frontale
- Borraccia con almeno 1,5 litri d’acqua
⚠️ Di notte fa freddo, vestiti in modo adeguato!
📍 Punto di ritrovo
Ore 4:00 presso il parcheggio del sentiero Schiena dell’Asino, a circa 1 km dal Rifugio Sapienza (strada per Zafferana Etnea). La posizione Google Maps sarà inviata a tutti i partecipanti il giorno prima dell’escursione.
đź’° Quota di partecipazione
- €20,00 per adulti
- €10,00 per bambini sotto i 14 anni
ℹ️ Note importanti
- L’escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiaci o respiratori
- Sconsigliata ai bambini sotto 8 anni
- In caso di maltempo, l’attività sarà rimandata a nuova data