Un’esperienza unica tra le meraviglie della costa siracusana: un trekking panoramico all’interno dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, fino alla suggestiva grotta della Pillirina, attraversando calette nascoste, grotte, scogliere a picco e tratti di incontaminata macchia mediterranea. Un percorso sospeso tra natura, mare, storia e leggenda.
🌿 COSA VEDREMO
📍 Penisola della Maddalena (Plemmirio) – Un tratto di costa spettacolare con vista mozzafiato sul mare cristallino, scogliere calcaree e calette.
🌸 Macchia mediterranea in fiore – Palme nane, ginestre spinose, lentisco, timo e profumi intensi.
🏛 Storia millenaria – Lungo il percorso incontreremo la Necropoli di Massolivieri, le antiche latomie greche, i resti di strutture romane per la lavorazione della calce e le batterie militari della Seconda Guerra Mondiale.
🕳 Grotta della Pillirina – Un luogo magico carico di leggenda, affacciato sul litorale di Punta del Gigante.
🏖️ Sosta in una spiaggia nascosta per pausa relax e chi vuole potrà bagnarsi.
🌅 meraviglioso a tramonto sulla via del ritorno.
✨ Rientro quando il tramonto sta per lasciare spazio alle stelle –
🗓 QUANDO
📅 domenica 1 Giugno 2025
🕒 Ritrovo ore 15:00 direttamente all’inizio del sentiero – Capo Passero 36, Siracusa
📍 Posizione Google Maps clicca QUI
🕗 Termine previsto intorno alle 20:30.
🚶♂️ INFO PERCORSO
Lunghezza: 8,5 km totali – completamente pianeggianti.
Difficoltà: facile, adatto a tutti in buone condizioni fisiche
🎒 COSA PORTARE
Scarpe da trekking o da tennis comode, abbigliamento comodo,
Cappellino con visiera, occhiali da sole, crema solare, almeno 1,5 L d’acqua a persona.
Falcoltativo: Costume da bagno, telo per stendervi per la pausa e se volete uno snack.
💶 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € a persona
5 € per bambini sotto i 12 anni
Guida: Savio Pagano.
📲 PRENOTAZIONE tasto PRENOTA
Oppure scrivi un messaggio WhatsApp al 391 395 3279 con oggetto:
“Plemmirio 1 giugno” e indica:
✅ Nome e cognome
✅ Numero di partecipanti
✅ Un recapito telefonico
📩 Riceverai un promemoria riepilogativo 24 ore prima dell’escursione.